Decoro architettonico – non c’è lesione se la facciata risulti già compromessa.
Una modifica della facciata condominiale non può essere considerata lesiva del decoro architettonico quando l’estetica dell’edificio risulti già compromessa
“Bonus facciate”, l’Agenzia delle Entrate fornisce i primi chiarimenti e pubblica la guida dedicata.
Il bonus non spetta, invece, per gli interventi effettuati sulle facciate interne
dell’edificio, se non visibili dalla strada o da suolo ad uso pubblico.
Primi chiarimenti dall’ Agenzia delle Entrate per i condomini
I CONDOMÌNI SONO DA ESCLUDERSI DALL’AMBITO DI APPLICAZIONE DEL COMMA 1 DELL’ARTICOLO 17-BIS PERCHÉ,NON DETENGONO IN QUALUNQUE FORMA BENI STRUMENTALI, IN QUANTO
Legge di Bilancio 2020: Bonus facciate, proroga precedenti bonus fiscali, cessione e sconto delle detrazioni fiscali
Il "Bonus Facciate" prevede la detrazione del 90% delle spese sostenute nel 2020 senza limite di spesa ed è recuperabile fiscalmente nell’arco di 10 anni, con a
ASCENSORE: quale aliquota IVA applicare 4% 10% 22%?
L'applicazione delle varie aliquote dipende dalla finalità dell'intervento.