skip to Main Content
ANAIP | Associazione Nazionale Amministratori Immobiliari Professionisti

NOVITÀ CASA 2015

  • 23 Gennaio 2015

NOVITÀ CASA 2015

Semplice e veloce

Per intervenire e modificare gli edifici e gli appartamenti, oggi con le novità introdotte dallo “Sbocca Italia” (Legge 11 novembre 2014, n. 164) sono state semplificate alcune procedure e abbattuti alcuni costi, previsti dall’attuale norma: il Testo unico delle disposizioni legislative e regolamentari in materia edilizia (D.P.R. 6 giugno 2001, n. 380)

Cosa oggi puoi fare in modo più semplice?

Puoi ristrutturate il tuo appartamento: rinnovare e sostituire alcune parti, come l’apertura di porte interne o lo spostamento di pareti, realizzare e migliorare i servizi igienico-sanitari e tecnologici.

Puoi dividere un alloggio grande in due più piccoli, o puoi unire alloggio contigui (sia sullo stesso piano che su piani differenti) per realizzarne uno più grande, potrai modificare così la superficie della tua abitazione secondo le nuove esigenze familiari.

Leggi Tutto

L’AMMINISTRATORE DI CONDOMINIO ED IL RESPONSABILE DEI LAVORI

  • 11 Gennaio 2015

L’AMMINISTRATORE DI CONDOMINIO ED IL RESPONSABILE DEI LAVORI

L’amministratore di condominio è la figura chiave nel processo assembleare e condominiale, è colui che gestisce, organizza e disciplina la “vita condominiale”; deve avere molte qualità e molte competenze, deve avere conoscenze giuridiche, ma non deve fare l’avvocato, deve avere molta esperienza nella gestione contabile e fiscale, ma non deve svolgere la professione del dottore commercialista, deve avere nozioni di carattere tecnico, ma non deve mai sostituire un architetto, un ingegnere o un geometra.

L’amministratore del condominio deve sempre usare tutti questi saperi sopra citati per gestire il “processo condominiale”, senza mai entrare in altri processi come quello giudiziario o tributario, anche qualora ne avesse i requisiti e le competenze.

Leggi Tutto

Bolzano: Residui

  • 14 Luglio 2014

Residuo o umido: necessario richiedere la concessione dell'occupazione del suolo pubblico Il termine è il…

Leggi Tutto
Back To Top